Utenti Registrati

Appuntamenti

Marzo 2024
L M M G V S D
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Ad oggi ci sembra che l’atmosfera natalizia (con relativi addobbi) arrivi ogni anno prima, seguendo uno stile tipico dei paesi anglosassoni, dove luci e decori seguono di pochi giorni la Festa di Halloween; in Italia, pochissimi decenni fa, era impensabile preparare Presepe ed Albero prima dell’8 dicembre, Festa dell’Immacolata.

Ma anche nella Roma papalina il periodo natalizio era “anticipato”; iniziava con la festa di Santa Caterina, il 25 novembre, quando nelle strade risuonavano i canti di Natale intonati dai pifferai, pastori che arrivavano dalle montagne abruzzesi. Questi gruppi percorrevano le strade suonando le zampogne, chiamate popolarmente ciaramelle; ogni gruppo era formato da tre pastori, uno suonava la zampogna, un altro il piffero ed il terzo cantava. Si dice che Sant'Alfonso M. de Liguori, nel comporre il canto natalizio “Tu scendi dalle stelle”, adattò la musica ricorrendo a preesistenti melodie suonate da questi bucolici personaggi. 

Questa suggestiva tradizione ebbe termine nel 1870, con l’unità d’Italia, perchè le  misure di sicurezza imposte dai governi piemontesi impedirono l’accesso a Roma dei pifferai, per il rischio che potessero  nascondersi tra loro dei briganti. Negli stessi anni la soppressione delle le leggi che imponevano il pascolo forzato sul Tavoliere delle Puglie mandarono in crisi l’economia pastorale dell’Abruzzo, con la conseguente loro migrazione ed abbandono delle terre (una zampogna appartenuta ad un emigrante abruzzese si trova esposta in un museo della città statunitense di Pittsburgh). Anche se fino agli anni Sessanta del secolo scorso si potevano ancora sentire improvvisati zampognari suonare i canti natalizi per le vie di Roma.

La tradizione romana datava il 25 novembre come l’inizio dell’Inverno: nelle case si accendevano i bracieri e si cambiavano le coperte, mentre le persone più abbienti ponevano una stuoia davanti alla porta della loro casa; tutto ciò è magistralmente descritto nel sonetto di Giuseppe Gioacchino Belli Li ventiscinque novemmre, del 1831.

 

Fonti

www.ilcentro.it

www.radiolaquila1.it

 

Copyright © 2024 Associazione Culturale PARTECIPAZIONE. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

Questo sito utilizza i cookies per gestire al meglio l'autenticazione, la navigazione ed altre funzioni. L'utilizzo del sito comporta l'accettazione di tali cookies sul tuo dispositivo. Cliccando su Chiudi si accettano i cookies.

Informativa estesa sull'uso dei cookie